L’Associazione Ponti Sonori organizza

Africa experience! Destinazione Senegal

Dal 25 dicembre all’8 gennaio

Due settimane di spiaggia, musica, cultura, arte e natura in Senegal

 

Situato nell’estremo ovest dell’Africa, il Senegal è denominato il paese della Teranga, che in wolof, la lingua nazionale, significa ospitalità, pace, tranquillità. Questo viaggio, oltre ad un’indimenticabile esperienza ed emozione, rappresenta un modo per promuovere la cultura locale e partecipare allo sviluppo di Somone, il villaggio dove alloggeremo, e dei villaggi vicini!  

Ti aspettiamo!

Lo staff Ponti Sonori

 

Fronte
Retro

 

La Somone è un villaggio pacifico: jamm, che significa pace, è uno dei termini colloquiali più usati. Situata tra il blu dell’oceano e le mille sfumature di ocra, rosso e verde della terra – cui appartengono i campi di miglio, cous cous e le centinaia di secolari baobab – Somone è uno dei luoghi più tranquilli dove trascorrere una vacanza insieme a chi vi abita e dove le bellezze naturali, che spesso ci fanno percorrere lunghi tragitti per raggiungerle, si trovano a “portata di mano”: come la sua splendida laguna di mare, contornata da mangrovie e costellata da isolotti di conchiglie, diventata dimora di molti pellicani, cicogne e altre svariate specie di uccelli acquatici. Divenuta il simbolo di Somone, la laguna chiude il villaggio a nord, impedendo alla strada di proseguire ed evitando così il traffico di passaggio. La spiaggia si spacca lasciando 50 metri di apertura all’acqua dell’Atlantico che entra e riempie uno spazio molto vasto, formando un’enorme ‘piscina’ in cui si può nuotare tranquillamente senza i rischi delle correnti oceaniche o semplicemente lasciarsi massaggiare dalle deboli correnti circolari create dall’entrata/uscita dell’acqua nella laguna: immersi in questo idromassaggio naturale si può ammirare la ricca vegetazione animata dalle svariate specie di uccelli di mare che contornano quest’angolo incantevole di Somone.  

 

 

Escursioni ed Attività ricreative
N.B.: Tutte le attività sono facoltative.  

– Lezioni di danza e percussioni;
– Gita di una giornata a Joal (l’isola delle conchiglie), passando al ritorno per Mbour (mercato del pesce);
– Gita di una giornata a Dakar passando per l’isola di Goree e al ritorno visita al Lago Retba (detto lago rosa);
– Gita di mezza giornata in carrozza a cavallo alla scoperta della foresta dei baobab;
– Gita di una giornata a Sine Saloum, per incontrare il grande baobab e visitare la riserva naturale;
– Pranzo senegalese con una famiglia del villaggio, un modo per cucinare insieme e incontrare la grande famiglia senegalese;
– Pesca tradizionale con la barca, escursioni in moto, quad, bici.

Serate e Concerti

– Organizzeremo nel luogo di alloggio vari spettacoli di danza e percussioni della Guinea, musica tradizionale e jam session con artisti del villaggio.

xximg-20160926-wa0086

 

La quota di partecipazione al viaggio è di € 680.00 a persona.  

Comprende:
– Sistemazione in camera singola/doppia/tripla;
– Colazioni, pranzi e cene preparati presso l’alloggio da cuochi/cuoche locali;
– Bevande consumate all’alloggio.

Non comprende:
– Costo del volo;
– Costo per corsi di percussioni e danza africana;
– Cibi e bevande extra;
– Costi di trasposto da/per l’aeroporto;
– Spese relative a escursioni e visite culturali;
– Trasferimenti e trasporto per tutto il viaggio.

img-20160927-wa0004

 

E’ necessario il passaporto, con validità residua di almeno sei mesi. Anche i minori devono essere muniti di passaporto individuale. Da Settembre 2015: il visto non è più necessario.  

 

Per informazioni e maggiori dettagli, scrivi a Falou su Whatsapp al 347 212 2267 oppure chiamalo al 329 843 6026.  

xximg-20160926-wa0027